

Nella nostra quotidiana attività di individuazione di cartelloni illegalmente e irregolarmente installati c'è una posizione in particolare che ci facilita enormemente la vita: i cartelloni sono vietati negli spartitraffico inferiori ai 4 metri. Semplice no? Questo significa, ad esempio, che a Via Cipro (come vedete nella foto) cartelli, cartellucci e cartellette sono tutti (tutti!) da rimuovere. E' tanto difficile intervenire in casi lampanti e lapalissiani tipo questo?
PS. già che ci siete, nella seconda foto, gustatevi questo bel cartellone Sibilla piazzato bene bene sopra delle strisce pedonali...
PS. già che ci siete, nella seconda foto, gustatevi questo bel cartellone Sibilla piazzato bene bene sopra delle strisce pedonali...
Devo fare un'esposto ai vigili su un cartellone che contravviene il codice della strada. Come posso fare? Vado dritto da loro?
RispondiEliminaCaterpillar
RispondiEliminafa sempre bene un esposto o dopo avere certificato la propria e-mail ricordiamoci che avrà valore legale e che quindi non potranno più far finta di niente. In realtà i vigili sanno benissimo quali sono i cartelloni fuorilegge (praticamente tutti!!) ma le procedure di rimozione non spettano + a loro. Guarda caso l'8° dipartimento potrebbe farlo ma non lo fa quasi mai, neanche nei casi più vergognosi o pericolosi. Il problema di fondo però, lasciatemelo dire, è la rassegnazione o l'indifferenza della stragrande maggioranza dei romani pronti a scannarsi, a gioire inverosimilmente o a deprimersi per le vicende calcistiche e ad accettare passivamente il Grande Scempio. Se ci fosse un vero movimento popolare appassionato e incazzato questa vergogna planetaria dei cartelloni sarebbe stata già spazzata via..allora chiediamoci perchè la gente si è abituata a vivere nel degrado più assurdo..