Al 10 luglio 2013 queste sono state le risposte:
- I municipio: Sabrina Alfonsi - @Sabrinalfonsi - https://twitter.com/Sabrinalfonsi
Nessuna risposta.
- II municipio: Giuseppe Gerace
Non ha un profilo su Twitter.
- III municipio: Paolo Emilio Marchionne - @PaoloMarchionne - https://twitter.com/PaoloMarchionne
- III municipio: Paolo Emilio Marchionne - @PaoloMarchionne - https://twitter.com/PaoloMarchionne
Nessuna risposta.
- IV municipio: Emiliano Sciascia - @emisciascia - https://twitter.com/emisciascia
Nessuna risposta.
- V municipio: Giammarco Palmieri - @GiammarcoPalmie - https://twitter.com/GiammarcoPalmie
Nessuna risposta.
- VI municipio: Marco Scipioni - @MarcoScipioni2 - https://twitter.com/MarcoScipioni2
Nessuna risposta.
- VII municipio: Susanna Fantino - @susisuf - https://twitter.com/susisuf
- VIII municipio: Andrea Catarci - @AndreaCatarci - https://twitter.com/AndreaCatarci
Nessuna risposta.
- IX municipio: Andrea Santoro - @andreasantoro12 - https://twitter.com/andreasantoro12
- X municipio: Andrea Tassone - @AndreaTassonePD - https://twitter.com/AndreaTassonePD
Nessuna risposta.
- XI municipio: Maurizio Veloccia - @velocciamau - https://twitter.com/velocciamau
Nessuna risposta.
- XII municipio: Cristina Maltese - @crimaltese - https://twitter.com/crimaltese
Nessuna risposta.
- XIII municipio: Valentino Mancinelli - @ValeMancinelli - https://twitter.com/ValeMancinelli
Nessuna risposta.
- XIV municipio: Valerio Barletta - @conbarletta - https://twitter.com/conbarletta
Nessuna risposta.
- XV municipio: Daniele Torquati - @DanTorquati - https://twitter.com/DanTorquati
Vige la solita legge della giungla qui: inventati una cosa abusiva e realizzala, a quel punto per vari motivi lassismo interessi incrociati mazzette... la cosa abusiva si istituzionalizza e per spostarla devono trovargli un altro posto.
RispondiEliminaSantoro in questi pochi mesi mi sta ispirando fiducia, stupisce però il silenzio di Catarci, forse non ha letto il twitt visto che spesso si è schierato contro l'invasione cartellonara.
RispondiEliminaAggiornateci sulle risposte che arriveranno piu' avanti. razie.
RispondiEliminaMc Daemon
Oggi molta stampa da attenzione al bike sharing ma nessuno lo collega alla cartellonistica. La chiave della questione è far capire che sono la stessa cosa.
RispondiEliminanel VII municipio si contrasta l'abusivismo della cartellonistica??? bè buono a sapersi...
RispondiEliminaterrò gli occhi bene aperti per cercare di rendermene conto.
comunque devo tenerli in ogni caso bene aperti per non andare a sbattere le corna contro la foresta di cartelloni da cui siamo stati invasi.
forse a furia di contrastarli a parole questi cartelloni prima o poi si offenderanno e se ne andranno da soli, magari a cercare un posto migliore in un'altra capitale europea. perché tutti sappiamo che anche le altre capitali europee hanno centinaia di migliaia di cartelloni nelle loro strade a pubblicizzare ricettatori e spettacolini estivi.
Catarci anche se ancora non ha risposto è stato quello che, dalle cronache, ha combattuto meglio contro il fenomeno ed ha ottenuto un po' di risultati. Gli altri solo qualche iniziativa spot e basta.
RispondiEliminaANDATE A LEGGERE L'ARTICOLO SUL BIKE-SHARING ELETTRICO SPONSORIZZATO DALLA CLEAR CHANNEL SU ROMA.CORRIERE.IT. POTREBBE ESSERE UNA SVOLTA!
RispondiEliminaMc Daemon
Veloccia (nuovo XI) ha fatto la sua campagna con volantini attaccati in giro.
RispondiEliminaC'è da sorprendersi che non risponda?
Verdemo cosa saprà combinare. Di cose da fare ce ne sono anche troppe! Una per tutte: rimuovere il mercato dai marciapiedi di via portuense e completare i lavori del sottopasso ferroviario (due anni di ritardo... sic!).