Pubblichiamo questo articolo ripreso dal sito del Circolo
Territoriale di Roma di VAS (Verdi Ambiente e Società) di cui è
responsabile il Dott. Arch. Rodolfo Bosi:
http://www.vasroma.it/17810/
Con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 380 del 30 dicembre 2014 è
stato dato l’incarico alla S.p.A. “Aequa Roma” di redigere i 15 Piani
di Localizzazione degli impianti pubblicitari (uno per ogni Municipio)
secondi i criteri dettati con la stessa deliberazione (vedi http://www.vasroma.it/e-stata-finalmente-pubblicata-la-delibera-con-cui-la-giunta-capitolina-ha-affidato-lincarico-per-la-redazione-dei-15-piani-di-localizzazione-prescritti-dal-prip/).
La suddetta deliberazione fissava al 28 marzo 2015 la consegna del lavoro da parte di “Aequa Roma”.
Il 23 marzo 2015 è stata presentata ai Presidenti dei Municipi, alle
ditte pubblicitarie ed alle loro associazioni di categoria una proposta
del Piano di Localizzazione degli impianti pubblicitari del VII
Municipio: il successivo 25 marzo l’Assessore in persona Marta Leonori
ha voluto presentare la stessa proposta a cittadini, comitati ed
associazioni con lo scopo dichiarato di raccogliere osservazioni e
proposte da recepire eventualmente come “criteri aggiuntivi” da dettare
alla S.p.A. “Aequa Roma”. (vedi http://www.vasroma.it/presentazione-del-piano-di-localizzazione-dei-mezzi-e-degli-impianti-pubblicitari-del-vii-municipio/)
Non è dato di sapere se poi l’Assessore Leonori abbia trasmesso
ufficialmente questi “criteri aggiuntivi”, così come a maggior ragione
non è dato di conoscere il loro contenuto.
Di certo c’è che ieri, lunedì 30 marzo 2015, la s.p.A. “Aequa
Roma” ha consegnato tutti e 15 i Piani di Localizzazione: lo
slittamento di 2 giorni è dovuto al fatto che la date del 28 marzo 2015
fissata per la consegna scadeva di sabato.
Da voci raccolte, ma non ufficialmente confermate, sembra che
la S.p.A. “Aequa Roma” abbia consegnato i 15 Piani di Localizzazione
non solo in modo in formalizzato, ma anche nella forma più classica di 2
copie cartacee addirittura in scala 1:5.000.
Se così fosse veramente ci si augura che, dopo l’avvenuta
adozione da parte della Giunta Capitolina di tutti e 15 i Piani di
Localizzazione, ai fini della acquisizione del “parere” di loro
competenza ad ogni Municipio venga consegnata una copia cartacea del
rispettivo Piano di Localizzazione, in modo da consentire la loro
consultazione non solo da parte dei membri delle Commissioni competenti
(Commercio ed Ambiente) e dei consiglieri, ma anche da parte dei
cittadini che parteciperanno alle sedute di queste commissioni.
Come prescrive espressamente l’art. 32 delle Norme Tecniche
di Attuazione del Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP)
ogni Consiglio Municipale è chiamato ad esprimere a breve il proprio
“parere” solo dopo avere applicato il “Regolamento di partecipazione dei
cittadini alla trasformazione urbana” nelle forme e nei modi
disciplinati dalla Deliberazione n. 57 del 2 marzo 2006.
Grazie al suddetto Regolamento possono contribuire a
migliorare tutti e 15 i Piani di Localizzazione non solo comitati e
associazioni di cittadini, oltre che le associazioni ambientaliste, ma
anche se non soprattutto gli addetti veri e propri ai lavori, vale a
dire quelle associazioni di categoria e quelle ditte pubblicitarie che
vorranno intervenire per perfezionare il lavoro prodotto da “Aequa Roma”
e non certo per smontarlo se non distruggerlo strumentalmente.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi - Responsabile del Circolo Territoriale di Roma della associazione Verdi Ambiente e Società (VAS) - circolo.vas.roma@gmail.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento